nel 2018 Microsoft ha rilasciato ad Agora Tech la certificazione Azure Administrator grazie anche all’esperienza maturata sul campo in materia di implementazione, gestione e monitoraggio dell’ambiente Microsoft Azure. Le responsabilità di questo ruolo includono l’implementazione, la gestione e il monitoraggio di identità, governance, archiviazione, calcolo e reti virtuali in un ambiente cloud, oltre a fornire, dimensionare, monitorare e adattare le risorse, se necessario.
Oltre a una solida conoscenza dei principali servizi di Azure, dei carichi di lavoro di Azure, della sicurezza e della governance, ha maturato una approfondita esperienza nell’uso dei modelli PowerShell, di Azure CLI, del portale di Azure e di Azure Resource Manager.
Azure è la piattaforma cloud di Microsoft che comprende più di 200 prodotti e servizi cloud progettati per dare vita a nuove soluzioni, per affrontare con successo le sfide di oggi e creare il futuro.
Azure è un servizio con standard elevatissimi di sicurezza e performance, distribuito da una rete di datacenter collocati in tutto il mondo. Azure è gestibile attraverso un semplice pannello di controllo e offre funzionalità eccezionali. Più di 100 servizi end-to-end e configurazioni ibride che potenziano i tuoi sistemi aziendali in ogni ambito.
L’infrastruttura globale di Azure è costituita da due componenti essenziali, ovvero infrastruttura fisica e componenti di connettività. La componente fisica è costituita da più di 200 data center fisici, situati in diverse aree geografiche e collegati tramite una delle reti interconnesse più ampie disponibili sul pianeta.
Grazie alla connettività della rete globale di Azure, ogni data center di Azure offre disponibilità elevata, bassa latenza, scalabilità e i miglioramenti più recenti per l’infrastruttura cloud, tutto in esecuzione nella piattaforma Azure.
La combinazione di questi componenti consente di mantenere i dati interamente all’interno della rete Microsoft ed è possibile esporre alla rete internet pubblica solo determinati servizi.
Microsoft ha strutture di datacenter altamente protette distribuite in tutto il mondo creando un’infrastruttura datacenter distribuita, che supporta migliaia di servizi online. Questa infrastruttura distribuita a livello globale è progettata per avvicinare le applicazioni agli utenti, mantenere la residenza dei dati e offrire ai clienti opzioni complete di conformità e resilienza.
I datacenter Microsoft sono progettati per fornire una disponibilità del 99,999% per soddisfare i contratti di servizio dei clienti e le esigenze di servizio. Microsoft investe in modo significativo nelle operazioni globali, nella gestione, nelle reti e nella sustainability delle strutture che offrono servizi 24x7x365.
Microsoft ha investito più di 15 miliardi di dollari per la creazione dell’infrastruttura globale e oltre 9 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo per aumentare l’efficienza e guidare l’innovazione. Di conseguenza, i data center di Microsoft si stanno evolvendo a un ritmo più rapido rispetto a molte strutture del settore e pertanto non seguono requisiti prescrittivi delineati dagli standard tradizionali del datacenter.
Microsoft possiede e gestisce una delle più grandi reti backbone del mondo. Questa architettura globale e sofisticata, che si estende su più di 165.000 miglia, connette i data center e i clienti.
La rete globale Microsoft è una parte essenziale dell’erogazione di un’esperienza eccezionale sul cloud. Connettere i data center Microsoft tra 61 aree di Azure e una vasta mesh di nodi perimetrali posizionati strategicamente in tutto il mondo, la rete globale offre sia la disponibilità, la capacità e la flessibilità di soddisfare qualsiasi domanda.
Domande su Microsoft Azure? Siamo a tua disposizione