11 Luglio 2017
#megatrend le dieci invenzioni che ci portano nel futuro

Aerei che volano senza pilota, pistole intelligenti che si inceppano se non vengono usate per legittima difesa, messaggi che Facebook “posta” con la sola forza del pensiero, bistecche costruite in laboratorio che liberano la coscienza dal rimorso per l’animale ucciso, tute da ginnastica che aiutano nella correttezza del[…]

Read More
30 Giugno 2017
#Petya è un atto di guerra digitale

Non erano hacker ma l’atto di guerra contro l’Ucraina. Gli esperti informatici sono or­mai convinti che Petya, il virus che lunedì sera ha colpito i computer di aziende e stati di mezzo mondo, non sia un “ransom­ware”, vale a dire un virus diffuso con intento criminale, ma un atto organizzato di guerra[…]

Read More
26 Giugno 2017
L’innovazione digitale è più veloce dei codici

Le dimissioni da ceo di Tra­vis Kalanick il duro ­ pure troppo ­ co­fondatore di Uber potrebbero aprire una nuova pagina per la storia di  quella società che è stata prima simbolo di ciò che è la sharing economy e poi di ciò che di soli­daristico ha poco o[…]

Read More
23 Giugno 2017
Jack Ma, fondatore di Alibaba” l’automazione è un’opportunità ma ci porterà più disuguaglianze”

La rivoluzione dell’intelli­genza artificiale rischia di provocare la Terza guerra mondiale. A lanciare questo allarme è stato Jack Ma, il fondatore di Alibaba, parlan­do con la televisione «Cnbc» durante la conferenza Ga­teway 17 a Detroit. L’automazione, secondo l’imprenditore cinese, è in ge­nerale una grande opportuni­tà: «Io penso ­ ha detto ­ che nei[…]

Read More
#Cybersecurity le spese della Farnesina sotto attacco

Anche il sito della Farnesina è finito nel mirino dei pirati informatici: Anonymous Italia ha infatti  rivendicato sul blog cyberguerriglia.org di aver «hac­kerato» il sito rendendo pubblici dati del ministero degli Esteri come email, rimborsi spese e contratti di consulenza, anche se non ci sarebbero tra queste  informazioni sensibili. «Vi divertite,[…]

Read More